Per decenni, i gestori di distributori automatici hanno accettato un certo livello di “complicazioni”.

Monete inceppate nelle macchine.
Furgoni parcheggiati per tutto il fine settimana con migliaia di sterline di resto in contanti.
Clienti che se ne vanno a mani vuote, perché non hanno monete o perché il distributore automatico non ha erogato il prodotto.
Rischi di frode.
Richieste di rimborso.
Esaurimento imprevisto delle scorte.
Visite inutili.

Questi non erano solo problemi diffusi in tutto il settore, ma anche problemi di Broderick’s.
Finché non hanno deciso che non era più necessario che lo fossero.

Broderick’s ha preso una decisione chiara: passare completamente al cashless e farlo con un partner in grado di supportare ogni passo della transizione: Coges.

 

Il nostro cliente – Broderick’s

Citazione della storia cliente di Broderick & Coges

Broderick’s ha iniziato la propria attività a Manchester nel 1969. Quella che era stata avviata come una piccola azienda a conduzione familiare è oggi diventata il secondo gestore del vending nel Regno Unito.

Con un parco macchine di oltre 2.000 distributori automatici presenti in uffici, università, aeroporti, palestre e punti vendita al dettaglio, Broderick’s serve migliaia di clienti ogni giorno. Ma non è la dimensione a definirli, bensì la loro mentalità.

 

“Contavamo 15 milioni di sterline in moneta all’anno”

Il contante era un elemento dell’azienda, ma col tempo si è rivelato l’elemento che ne frenava lo sviluppo.

Ogni settimana, i furgoni rimanevano parcheggiati con migliaia di sterline in spiccioli ancora a bordo. Nel magazzino, il personale effettuava un conteggio manuale di 15 milioni di sterline in monete all’anno.

Questo non era solo dispendioso in termini di orario, ma rappresentava anche un rischio per la sicurezza ed un centro di costo.

“Ci stava rallentando”, ammette John.

 

Una struttura connessa che è praticamente al 100% cashless

Quando Broderick’s ha stretto la partnership con Coges, l’obiettivo era chiaro:
smettere di fare affidamento sulla moneta e dare avvio alla costruzione di una struttura connessa che fosse praticamente al 100% cashless.

Da quando abbiamo avviato la collaborazione con Coges, abbiamo registrato un calo di circa l’87% di tutte le problematiche legate alla moneta, spiega John. Niente più inceppamenti. Niente più resto errato. E questo è fondamentale in locazioni come aeroporti e università.

Pagamenti con carta in azione presso il distributore automatico. Lettore di carte Nebular Pay per distributori automatici.

ⓘ Per saperne di più: Lettori di carte

Quando passi al cashless, non c’è più nulla da rubare

Inoltre, rimuovere il contante non ha solo migliorato la gestione dell’attività:
ha reso i distributori automatici meno vulnerabili ai furti ed agli atti vandalici.

“Quando passi al cashless, non c’è più nulla da rubare”, afferma John.
“Da quando abbiamo effettuato questo cambiamento, non abbiamo quasi più registrato effrazioni. I distributori automatici non sono più un bersaglio.”

 

Non dipendiamo più dai clienti per la segnalazione dei problemi

La decisione di passare al cashless ha cambiato il modo in cui Broderick’s gestisce il suo intero processo di vendita.

Con Coges, ogni distributore automatico fa ora parte di una struttura connessa. I dati in tempo reale provenienti da ogni macchina forniscono al team di gestione una visione chiara dei livelli delle scorte, delle prestazioni del distributore e delle tendenze di vendita, in ogni locazione ed in tempo reale.

 

La partnership di Brodericks con Coges

ⓘ Per saperne di più: Connettività per la gestione intelligente dei distributori automatici

“Non dipendiamo più dai clienti per la segnalazione dei problemi”, osserva John. “Il sistema ci avverte prima ancora che loro si accorgano che c’è qualcosa che non va”.

  • I distributori vengono riforniti in base alle vendite effettive, non ad una programmazione prestabilita.
  • Gli autisti vengono inviati nelle giuste locazioni, con le giuste scorte, diminuendo le visite inutili ed incrementando l’efficienza su tutta la linea.

 

I clienti apprezzano molto la possibilità di vedere i dati di vendita in tempo reale. Possono vedere che stiamo inserendo i prodotti che vendono davvero. Ed abbiamo visto incrementare il fatturato per distributore automatico, a volte del 33%, a volte fino al 100%, a seconda della locazione.

 

Rimborsi risolti all’istante

Nel settore della distribuzione automatica, la gestione dei rimborsi può definire la reputazione di un’azienda.
E Broderick’s l’ha resa quasi automatica.

“Nessuno perde soldi in una macchina Broderick’s. Con Coges, è semplicemente impossibile”, sostiene John. “Anche nei fine settimana, i rimborsi avvengono 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo è qualcosa che molti dei nostri concorrenti non hanno la possibilità di offrire”.

Grazie alla connettività Coges, il processo di rimborso è immediato. Se qualcosa va storto, il cliente avvia una chat live e, quando si conclude la conversazione, il rimborso è già sul suo conto.

 

Il denaro è sul conto bancario la mattina successiva

Per un’azienda che opera su larga scala, il flusso di cassa è fondamentale.

Prima potevano volerci giorni, persino settimane, prima che le vendite dei distributori automatici apparissero sul conto bancario. Con Coges, i ricavi delle vendite vengono trasferiti ogni giorno.

“Le vendite della domenica sera arrivano sul nostro conto il lunedì mattina”, spiega John.
“Questo fa davvero la differenza. Nessun ritardo, nessuna attesa per i trasferimenti. Ci garantisce prevedibilità ed una migliore gestione della pianificazione e dei pagamenti.”

Sulla carta è un piccolo cambiamento. Ma per i team finanziari ed operativi modifica il ritmo dell’intera attività.

Guarda la storia del cliente

Iscriviti alla nostra newsletter

I dati personali forniti tramite questo modulo saranno trattati da COGES al fine di iscriverti alla newsletter (in base all'art. 6.1 a) GDPR). Per esercitare i tuoi diritti in materia di protezione dei dati, ti preghiamo di contattare responsabilesicurezza@coges.eu. Ulteriori informazioni sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy.

I dati personali forniti tramite questo modulo saranno trattati da COGES al fine di iscriverti alla newsletter (in base all'art. 6.1 a) GDPR). Per esercitare i tuoi diritti in materia di protezione dei dati, ti preghiamo di contattare responsabilesicurezza@coges.eu. Ulteriori informazioni sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy.