Whistleblowing channel
Codice di condotta e canale di whistleblowing
Azkoyen, SA in qualità di società madre del Gruppo Azkoyen (di seguito “Azkoyen” o il “Gruppo”, in modo intercambiabile) e Coges Spa dichiarano il loro assoluto rifiuto di qualsiasi tipo di pratica correlata alla commissione di atti criminali, in particolare per quanto riguarda la corruzione. Per questo motivo, e in conformità con i principi stabiliti nel proprio Codice di Condotta e nel proprio Modello di Compliance, il Gruppo si impegna a rispettare tutte le leggi anti-corruzione, vietando rigorosamente ogni forma di corruzione attiva o passiva ad Azkoyen, senza distinzione di origine, destinazione, importo, ecc., anche laddove tali atti illeciti possano avvantaggiare il Gruppo.
Nell’ambito del suo sistema di Governance, di cui è parte integrante anche il Gruppo Azkoyen, Coges Spa ha adottato il Modello 231 per la prevenzione dei rischi criminali.
Con l’adozione del Modello Organizzativo implementato, Coges si pone l’obiettivo principale di costituire un sistema strutturato atto a prevenire la commissione di reati, nell’ambito di attività proprie dell’operatività aziendale, ritenute per così dire “sensibili” e che trovano piena realizzazione nell’ambito delle cosiddette aree di rischio in modo tale da disporre di un sistema strutturato di procedure e controlli che riduca, tendenzialmente eliminandolo, il rischio di commissione dei reati presupposto.
Potete trovare maggiori informazioni sul nostro Modello Organizzativo a questo link: Corporate Compliance – Grupo Azkoyen
In conformità agli adempimenti legislativi, Coges è inoltre munita di un Canale di Segnalazioni (o di Whistleblowing) accessibile qui: CANALE DI WHISTLEBLOWING
Il canale di whistleblowing è rivolto a tutti i professionisti e tutti gli stakeholder delle società che compongono il Gruppo Azkoyen, che sono o potrebbero essere a conoscenza di un’irregolarità commessa da qualsiasi altro lavoratore, manager o amministratore, nonché clienti, fornitori.
Possono essere oggetto di reclamo tutti i dipendenti, dirigenti, membri del Consiglio di Amministrazione o collaboratori esterni del Gruppo soggetti alla sua autorità, che abbiano commesso irregolarità o comportamenti tra quelli previsti nella sottostante area.
L’obiettivo del Canale delle denunce è la ricezione, la gestione e il trattamento delle denunce relative a non conformità o a episodi di mancato rispetto della normativa, commessi da dipendenti o società.
Si tratta di un canale di comunicazione riservato accessibile a dipendenti, clienti, fornitori, azionisti, ecc, legati al Gruppo Azkoyen, al Comitato di audit e alla Direzione della società.
Per la gestione del canale di segnalazione delle irregolarità, ai sensi del D.Lgs. 24/2014, Coges S.p.A. e GRUPO AZKOYEN, SA, in qualità di contitolari del trattamento, hanno concordato reciprocamente le rispettive responsabilità per il rispetto degli obblighi imposti dal GDPR, come segue:
• Entrambe le entità si impegnano a trattare i dati nel rispetto delle disposizioni della normativa applicabile in materia di protezione dei dati.
• Entrambe le entità si impegnano a rispondere alle richieste degli interessati che esercitano i loro diritti ARCOPOL.
• Se desiderate esercitare i vostri diritti ARCOPOL con Coges, inviate la vostra richiesta a responsabilesicurezza@coges.eu. Se desiderate ottenere informazioni da Azkoyen, vi forniamo un link alla sua informativa sulla privacy, dove potrete accedere a maggiori informazioni.
• Entrambe le entità garantiscono l’implementazione di misure tecniche e organizzative adeguate ai sensi dell’art. 32 del GDPR.
• Entrambe le entità si impegnano a informare gli interessati di incidenti di sicurezza che rappresentano un rischio elevato per i loro diritti e le loro libertà e che possono influire sui loro dati personali.
Per maggiori informazioni, consultate la Politica del Canale di Whistleblowing e la Privacy Policy del canale di whistleblowing .